Il mare nelle più belle canzoni italiane
Il mare è talmente bello e amato che ha ispirato, nella storia della musica, tanti brani musicali, diventati poi famosissimi e rimasti celebri ancora oggi.
Ne esistono tanti e di vario genere, noi abbiamo fatto una piccola selezione, rivivendo il passato e gli anni d'oro dei grandi cantautori italiani.
Ecco qua:
FIORELLA MANNOIA - OGNI VOLTA CHE VEDO IL MARE
È un 45 giri uscito a Giugno del 1984, pubblicato dalla Ariston Records e prodotto da Mario Lavezzi e Gianni Dal Dello.
GINO PAOLI - SAPORE DI MARE
Questo brano fu scritto ed inciso nel 1963 e pubblicato su un 45 giri, che raggiunse il primo posto nelle classifiche italiane, con l’etichetta RCA Italiana.
LUCIO DALLA - COM’È PROFONDO IL MARE
Questo brano fa parte dell’omonimo disco di Lucio Dalla registrato nel 1977; è il primo album in cui anche i testi sono scritte dallo stesso cantante.
LUCIO BATTISTI - LA CANZONE DEL SOLE
È il tredicesimo singolo di Lucio Battisti, pubblicato alla fine del 1971 e non è estratto da nessun album. Questo brano ha fatto la storia della musica italiana ed è una delle canzoni più famose di Battisti.
GIUNI RUSSO - UN’ESTATE AL MARE
Il testo di questo brano è stato scritto nel 1982 da Franco Battiato, il quale ha scritto anche la musica insieme a Giusto Pio. Il brano è poi stato inciso da Giuni Russo. restò in classifica dal 7 agosto 1982 fino a novembre dello stesso anno.
E voi? Quale di questa canzoni preferite? Ne avete altre da suggerirci?
Buona giornata dal Bagno Jolly!